Dizzy

  • Home
  • Poesie
  • Fiabe
  • Filastrocche
  • Ninna Nanna
  • Categorie
    • Recite e Lavori Teatrali
    • Lavoretti e Fai da Te
    • Feste e Tradizioni
    • Miti e Leggende
    • Canzoni e Musiche
    • Storia e Personaggi
    • Attualità
Home Qui nome dell’articolo Persefone

Persefone

 Condividi 
0
GooglePlus
0
Facebook
0
Twitter
0
Pinterest

Il mito di Persefone è molto antico, e narra l’origine delle stagioni. Le stagioni invernali corrispondevano ai mesi in cui Ade e Persefone vivevano nell’oltretomba, Ade era lo sposo di Persefone. Le stagioni estive corrispondono ai mesi in cui la madre Demetra e Persefone vivevano sulla terra.

 

Demetra, dea delle messi, aveva una figlia di nome Core. Un giorno, Core mentre raccoglieva fiori, vide la terra aprirsi sotto ai suoi piedi e da essa uscì Ade, re dell’Oltretomba, sopra ad un carro trainato da quattro cavalli neri come la pece. Ade si era follemente innamorato della fanciulla e, per questo era uscito dal suo regno tenebroso per portarsela via con sé. Le grida di disperazione della giovane Core si udivano ancora nell’aria, ma ormai essa era dentro la voragine, rapita dal feroce Ade.

Demetra in quel istante sentì le urla e dopo essersi vestita a lutto cominciò a vagare in cerca di Core. Per ben nove giorni e nove notti la dea vagò senza ottenere nulla e alla fine si recò da Elio, il sole, che dall’alto aveva visto tutto quello che era successo.
“Demetra, non cercare Core” – disse Elio, ed aggiunse – “Tua figlia ora é la sposa di Ade ed il suo nuovo nome é Persefone”.
Udite queste parole, Demetra, che era la più mite degli dei, emise un urlo talmente forte che di colpo tutti i fiori e le piante smisero di crescere. Dopo poco tempo la terra diventò un deserto e nulla valse la supplica degli dei… Demetra non si placò!

Allora Zeus, ordinò ad Ade di riportare la fanciulla sulla terra, purché non avesse ancora mangiato il cibo dei morti. Persefone aveva ingerito solamente sei semi di melagrana, portati dal giardiniere Ascolaphus e così Ade dovette rassegnarsi. Appena giunse sulla terra, la fanciulla corse subito ad riabbracciare la madre Demetra che, immediatamente cessò la sua collera facendo tornare la terra verde e piena di fiori.

Il grande Zeus, allora, si avvicinò a Persefone, e le ordinò di rientrare nell’Oltretomba per la durata di sei mesi, ogni anno, come sposa di Ade. Per ogni seme che la fanciulla aveva mangiato ci sarebbe stato un mese d’inverno. Durante altri sei mesi Persefone sarebbe tornata al mondo dei vivi vicino a sua madre Demetra, in quei mesi ci sarebbe stata la primavera e l’estate!

Ago 22, 2017Sindaco
Riassunto
Autore
Il Sindaco
Data
2017-08-22
Titolo
Persefone
Voto
5
 Categorie 
  • Attualità (26)
  • Canzoni e Musiche (5)
  • Feste e Tradizioni (37)
  • Fiabe (39)
  • Filastrocche (6)
  • Lavoretti e Fai da Te (10)
  • Miti e Leggende (22)
  • Ninna Nanna (8)
  • Poesie (14)
  • Recite e Lavori Teatrali (9)
  • Senza categoria (2)
  • Storia e Personaggi (10)
 Tag 
carnevalenataleepifaniabefanafavole gianni rodaripoesie olocaustosanta luciaPoesie Scritte dai Bambinifiabe di halloweenfilastrocche festa del papà2 novembrerecite natale
Il Paese dei Bambini che Sorridono Il Paese dei Bambini che Sorridono è una raccolta di materiale utile per chiunque lavori o trascorra molto tempo con i bambini.
 Recenti 
Cos’è la tabella peso-altezza
Festa dei Nonni
Leggere orologio: come insegnare
 Newsletter 

Sign up for our newsletter to receive the latest news and event postings.

2016 © Il Paese dei Bambini che Sorridono