SOLISTA: Il mio carillon è un minareto E la mia sveglia è una campana E la mia scuola ha una collana Di fiori viola e di lillà. SOLISTA + CORO: E giro con tre lingue in tasca Per dire a tutti “libertà” E va, il vento va, La pace tingerà Di sogni tutto blu Del […]
UN NATALE SUI FUSI ORARI di Michele D’Angelo – adattamento di Amelia Giampietro 31 personaggi (direttore; caporedattore; 10 redattori; 17 corrispondenti: due Italiani, Afro-americano, Brasiliano, due Guatemaltechi, due Ivoriani, Spagnolo e relativo traduttore, Camerounese, Turco, Israeliano e Palestinese, due Indiani, Coreano; I lettore; II lettore) Il sipario si apre in una redazione di giornale (scrivanie, […]
Il piccolo orfano Oliver Twist vive, insieme a tanti altri ragazzini, in una casa lavoro dove il cibo scarseggia. Essendo stato scelto come rappresentante dagli altri ragazzini, una sera dopo cena Oliver Twist si fa avanti con il Direttore della Casa Lavoro chiedendo più cibo per tutti. Etichettato come elemento di disturbo dal signor Bumble, […]
FANTATEATRO Classi V A e V B Scuola Elementare P.zza Repubblica, Cattolica (RN) PERSONAGGI Albero Max Signor Arcobaleno Fiori Palazzi Sole Stelle Bambini Signor Fiume Uccelli Nuvole UN VIAGGIO NEL MONDO DELLA FANTASIA PER GRANDI E PICCINI 1° SCENA: MAX E IL TAPPETO DELLA FANTASIA (Buio in sala. 1 Musica introduttiva: Celtic Roots: durata 1,24 […]
LE ANIME DEGLI ALBERI L’ALBERO IDEALE. di Micaela Sapienza ITCG R. Pandini – S. Angelo Lodigiano (LO) Personaggi: Noemi, Elisa, Elisa2, Tiziana, Sara, Ramona, Alice, Jlenya, Claudia, Paolo, Maria, Maria Antonietta. RAMONA: “In Italia, durante la stagione estiva, bruciano centinaia di boschi”. NOEMI: “Piromani e incendi devastano boschi in tutto il mondo”. JLENYA: “L’inquinamento è […]
La Guerra dei colori è una rappresentazione teatrale di Franco Zaffanella, ideale per una recita scolastica con bambini e ragazzi. Protagonisti: Un bambino Il colore Blu Il colore Giallo Il colore Rosso Il colore Azzurro Il colore Rosa Il colore Verde Il colore Marrone Narratrice: C’era una volta,racchiuse dentro una vecchia scatola di legno,delle bellissime […]
Le anime degli alberi, è un testo teatrale, ideale da fare con i bambini, che ha come tema gli Alberi e la natura. I testi sono di Micaela Sapienza. Personaggi: Noemi, Elisa, Elisa2, Tiziana, Sara, Ramona, Alice, Jlenya, Claudia, Paolo, Maria, Maria Antonietta. (inizio spettacolo, discesa dalle scale, con i fiori in mano accesi) RAMONA: “In […]
Il cestino dimenticato è un atto teatrale unico, utile per rappresentazioni di bambini in scuole o associazioni. Il testo è di Franco Zaffanella. Personaggi: Il cestino dimenticato Il lampione Cestino Bullo Cestino Bello Cestino Ballo Cestino Billo Cestino Bollo Fata Lilla Altre ballerine Bambino Franco Bambino Cristian Bambino Gianni Il signore con il giornale La […]
Il teatro, da sempre una delle forme d’arte più amate dall’uomo, è uno dei mezzi educativi più utilizzati da genitori, maestri ed educatori. La sua funzione, istruttiva e spesso terapeutica, permette al bambino di immedesimarsi in personaggi nuovi e fantastici, imparare a guarda ad altri punti di vista e prospettive diverse. La scuola è il […]
Natale di Pace è un utile copione per una recita natalizia, da svolgere con una classa a scuola, in associazioni, ideale per circa 34 bambini. Si ringrazia Rosa Mileti per la condivisione. 1° PRESENTATORE Buongiorno a tutti. Natale significa PACE, anche se in molte nazioni del mondo si continua a uccidere e a fare la guerra. […]
Una volta, mancava poco a Natale, un bambino fece il suo presepio. Preparò le montagne di cartapesta, il cielo di carta da zucchero, il laghetto di vetro, la capanna con sopra la stella. Dispose con fantasia le statuine, levandole una per una dalla scatola in cui le aveva riposte l’anno prima. E dopo che le […]