Dizzy

  • Home
  • Poesie
  • Fiabe
  • Filastrocche
  • Ninna Nanna
  • Categorie
    • Recite e Lavori Teatrali
    • Lavoretti e Fai da Te
    • Feste e Tradizioni
    • Miti e Leggende
    • Canzoni e Musiche
    • Storia e Personaggi
    • Attualità
Home Qui nome dell’articolo Tradizioni Natalizie

Tradizioni Natalizie

 Condividi 
0
GooglePlus
0
Facebook
0
Twitter
0
Pinterest

Lettera a Babbo Natale

Nel paese, l’ ufficio postale, tre gradini, una panca.
A terra, una busta, sgualcita, pestata, bagnata.
Un bambino si china, l’afferra e, curioso, la apre e poi legge:
” Caro Babbo Natale, io lo so che son già’cresciutella ed indosso ho il grembiule dei piatti, ma pensavo di chiederti un dono, un dono soltanto che ho meritato, alla fine di un giorno passato tra pentole, stracci e ginocchia sbucciate. Ti prego, è una cosa da poco,
ma stanotte, provando a dormire, vorrei ancora indietro tornare sognare sì, sognare, la casa di quando, bambina, mangiavo la neve leggera, condita con mele e limone ed il pane con panna di latte, ancor caldo di stalla; vorrei riveder il mio nonno, con l’abito ‘buono’ da festa ed il grande orologio a catena, che magiche note emanava; vorrei la mia mamma, serena, ma a volte con occhi velati di pianto, che presto celava se io, nella camera, entravo; e gli amici, compagni di burle bislacche, di sassi tirati ai lampioni,di calci sferrati ai portoni, le fughe, i dispetti, le eterne promesse di sempre, con dita incrociate.’lo giuro’; ripenso alle sere di veglia, fra intrecci di paglia e di sogni, illusioni perdute, bruciate col legno nel fuoco e alla gioia del vivere insieme la vita, i racconti paurosi, le streghe, gli amori già nati, gli amori finiti, le dolci castagne rubate; rivedo il micetto impaurito,salire sul pero ed il cane, abbaiare, selvaggio;risento, ancor caro suono, la radio di legno del babbo, con grossi pomelli e canzoni ‘gracchiate’, e i pulcini, in ceste di paglia tra stracci, vicini alla stufa ben viva, in attesa di crescere forti; Domenica, a Messa, con scarpe lucenti ( un sol paio!) e un curioso cappello di paglia, con l’elastico, che il volto cerchiava, a fermarlo. L’omino del ghiaccio e il fioraio, con vecchi carretti malmessi e la tromba del ‘rusco’ suonava,
tra il ridere e correre, sberleffi e moine, il ‘gran puzzo’, passava. Ed or che son mamma, ripenso ai tesori perduti, che vorrei i miei bimbi avessero,perché i sogni nessuno li ruba, perché i sogni appartengono al cuore.

Veronica Balboni

Scopri qui tutte le tradizioni di Natale.

Nov 1, 2016Sindaco
 Categorie 
  • Attualità (26)
  • Canzoni e Musiche (5)
  • Feste e Tradizioni (37)
  • Fiabe (39)
  • Filastrocche (6)
  • Lavoretti e Fai da Te (10)
  • Miti e Leggende (22)
  • Ninna Nanna (8)
  • Poesie (14)
  • Recite e Lavori Teatrali (9)
  • Senza categoria (2)
  • Storia e Personaggi (10)
 Tag 
carnevalenataleepifaniabefanafavole gianni rodaripoesie olocaustosanta luciaPoesie Scritte dai Bambinifiabe di halloweenfilastrocche festa del papà2 novembrerecite natale
Il Paese dei Bambini che Sorridono Il Paese dei Bambini che Sorridono è una raccolta di materiale utile per chiunque lavori o trascorra molto tempo con i bambini.
 Recenti 
Cos’è la tabella peso-altezza
Festa dei Nonni
Leggere orologio: come insegnare
 Newsletter 

Sign up for our newsletter to receive the latest news and event postings.

2016 © Il Paese dei Bambini che Sorridono