Dizzy

  • Poesie per Bambini
  • Fiabe
  • Filastrocche
  • Ninna Nanna
  • Categorie
    • Recite e Lavori Teatrali
    • Lavoretti e Fai da Te
    • Feste e Tradizioni
    • Miti e Leggende
    • Canzoni e Musiche
    • Storia e Personaggi
    • Attualità

Il ponte dei bambini

il ponte dei bambini
 Condividi 
0
Facebook
0
Twitter
0
Pinterest

NARRATORE: C’era una volta un grande fiume, e sulle sponde di questo fiume, vivevano due contadini, uno sulla riva destra, e l’altro sulla riva sinistra. Nell’acqua nuotavano le anatre e i cigni, felici di rivedere il sole ogni mattina.
CIGNO: Buon giorno sole!… Buon giorno anche a voi fratello cigno ed amiche anatre…..!
ANATRA: E’ di nuovo una bella giornata!
NARRATORE:E di salutarlo ogni sera al tramonto…..
CIGNO: Buon riposo amico sole. Grazie per questa giornata riscaldata dai tuoi raggi!
ANATRA: Speriamo di averti con noi anche domani sole! Ciao e…..Buona notte.
NARRATORE:Ogni mattina le anatre e i cigni prendevano il sole sulla riva sinistra.
CIGNI:Si sta così bene qui al calduccio!
ANATRE: Davvero…… E’ davvero bello!
NARRATORE:Mentre verso sera si spostavano sulla riva destra
ANATRE: Com’è bello qui!
CIGNI: Gustiamoci gli ultimi raggi di sole!
NARRATORE: I due contadini, invece, erano invidiosi l’uno dell’altro. Quello che abitava di qua avrebbe preferito abitare di là.
CONTADINO RIVA SINISTRA: Chissà perché è toccato proprio a me vivere sulla riva sinistra! Mi piacerebbe veramente tanto andare ad abitare sulla riva destra.
NARRATORE:Mentre quello che abitava di là avrebbe dato chissà cosa per abitare di qua.
CONTADINO RIVA DESTRA: Sarei disposto a tutto pur di andare a vivere con la mia famiglia sulla riva sinistra! Si sta proprio bene lì.
NARRATORE: Quando, la mattina, i due contadini aravano i loro campi, uno imprecava perché il sole splendeva sulla terra del vicino lasciando completamente all’ombra la sua.
CONTADINO RIVA SINISTRA: Dannazione! Quando sono nel campo a lavorare i raggi del sole non riscaldano me e la mia terra! Il sole splende solo sulla terra del mio vicino…..
NARRATORE:, al tramonto, quando spaccavano la legna, imprecava l’altro perché sulla casa del vicino arrivava ancora l’ultimo raggio di sole mentre la sua si trovava all’ombra.
CONTADINO RIVA DESTRA:UFFA! IL sole regala sempre i suoi ultimi raggi, quelli veramente più belli al mio vicino Li voglio anch’io!
NARRATORE: Le mogli dei contadini, poi, erano ancora più scontente; una ogni mattina.
MOGLIE RIVA SINISTRA:Non si sta mai bene qui! Il sole, la mattina, splende solamente di là.
NARRATORE: E l’altra ogni sera.
MOGLIE RIVA DESTRA: Come si fa a stare in questo posto dove la sera non c’è mai il sole!
NARRATORE: Una mattina, mentre tutte e due stendevano il bucato, quella che abitava sulla riva destra mandò una parolaccia verso la riva sinistra.
MOGLIE RIVA DESTRA:Brutta pettegola
NARRATORE: E la stessa sera, ritirando il bucato, quella che abitava sulla riva sinistra restituì l’insulto alla riva destra.
MOGLIE RIVA SINISTRA: Brutta pettegola anche te.
NARRATORE: Questo fatto non lasciò indifferenti gli uomini. Raccolsero dei grossi sassi cercando di colpirsi. Dato però che il fiume era troppo largo, tutti i sassi finirono in acqua.
NARRATORE: Solo a mezzogiorno, quando il sole splendeva in mezzo al cielo, regnavano il silenzio e la pace. Tutti gli animali, compreso il cane, si rifugiavano all’ombra, mentre i contadini e le loro mogli russavano sotto un melo: questi sulla riva destra e gli altri sulla riva sinistra. Anche gli abitanti dei due villaggi si ritrovavano sempre sotto il melo a mezzogiorno per discutere della situazione.
ABITANTE VILLAGGIO RIVA DESTRA: Possibile che non si riesca mai a stare in pace?
ABITANTE VILLAGGIO RIVA SINISTRA: Solo a mezzogiorno stiamo insieme ed andiamo d’accordo.
ABITANTE VILLAGGIO RIVA DESTRA : E’ il sole che ci fa andare d’accordo.

ABITANTE VILLAGGIO RIVA SINISTRA: Infatti a mezzogiorno tutti abbiamo la stessa quantità di luce solare.
NARRATORE : Invece i figli dei contadini sedevano vicino all’acqua e si annoiavano. Due guardavano verso la riva sinistra…..
FIGLIO RIVA DESTRA: Se fossi un cigno……
FIGLIA RIVA DESTRA: A me invece piacerebbe essere un’anatra……
NARRATORE: Gli altri due invece guardavano verso la riva destra
FIGLIO RIVA SINISTRA: Vorrei tanto essere un’anatra……
FIGLIA RIVA SINISTRA: Ed io invece vorrei essere un bel cigno………
NARRATORE: Spesso anche gli abitanti dei villaggi guardavano i figli dei contadini e si accorgevano della loro tristezza….
ABITANTE VILLAGGIO RIVA DESTRA: Poveri bambini! Sono sempre soli.
ABITANTE VILLAGGIO RIVA DESTRA: Davvero! Sono così tristi!
NARRATORE: Anche nel villaggio della riva sinistra si facevano gli stessi commenti……
ABITANTE VILLAGGIO RIVA SINISTRA: Se quei bambini potessero diventare amici sarebbe davvero bello……
ABITANTE VILLAGGIO RIVA SINISTRA: Potrebbero parlare, giocare e fare tante altre belle cose tutti insieme!
ABITANTE VILLAGGIO RIVA SINISTRA: Sì, avete ragione, ma dovrebbero incontrarsi……
NARRATORE: Ma finalmente, un bel giorno, l’acqua del fiume cominciò ad abbassarsi, sicché i bambini videro affiorare qua e là dei grossi massi sui quali si poteva saltare senza pericolo. Si incontrarono così nel mezzo del fiume felici di essere finalmente insieme e di potersi parlare. Si sedettero sul masso più grande e per un po’ rimasero ad osservare le anatre ed i cigni.
FIGLIO RIVA DESTRA: Guardate che bei colori ha quel cigno!
FIGLIO RIVA SINISTRA: Guardate anche quell’anatra…….
FIGLIA RIVA DESTRA: Come sono belli! Stanno proprio bene insieme!
FIGLIA RIVA SINISTRA: Vorrei essere libera e felice proprio come loro!
NARRATORE: Poi cominciarono a parlare e a raccontarsi storie: storie della riva sinistra……..
FIGLIO RIVA SINISTRA: Il nostro villaggio è molto bello: nei giardini ci sono tanti fiori……
FIGLIA RIVA SINISTRA: Il nostro babbo coltiva le più buone patate del villaggio!
NARRATORE: E storie della riva destra….
FIGLIO RIVA DESTRA: Nel nostro villaggio ogni venerdì si fa il mercato.
FIGLIA RIVA DESTRA: E’ vero! Nostro padre vende le uova delle nostre galline e nostra madre vende le sue buonissime torte!
NARRATORE: Così i bambini fecero subito amicizia, tanto che ogni giorno, quando tutti dormivano, s’incontravano nel mezzo del fiume saltando da un sasso all’altro. I loro genitori si meravigliarono che i bambini improvvisamente sapessero tante cose che neppure loro avevano mai sentito…..

CONTADINO RIVA DESTRA: Chi sarà stato a dire tutte quelle cose ai bambini?
MOGLIE RIVA DESTRA: Non lo so, forse l’avranno saputo al villaggio
NARRATORE: Così sulla riva sinistra…….
CONTADINO RIVA SINISTRA: I bambini sanno molte cose sulla riva destra.
MOGLIE RIVA SINISTRA: Com’è possibile? Da chi le avranno sapute?
NARRATORE: Ma un bel giorno, dopo che era piovuto per molto tempo, i bambini diventarono tristi, non raccontarono più storie, non giocarono e non cantarono più. Infatti l’acqua del fiume si era di nuovo alzata sommergendo le pietre e facendo sparire il ponte dei bambini. Fu allora che i genitori scoprirono il segreto di mezzogiorno dei loro bambini e, sotto il melo cominciarono a riflettere.
CONTADINO RIVA DESTRA: Dobbiamo cercare un modo per far tornare i bambini felici come prima.
MOGLIE RIVA DESTRA: Erano così contenti quando stavano insieme….
MOGLIE RIVA SINISTRA: Dobbiamo farci venire un’idea e alla svelta!
CONTADINO RIVA SINISTRA: Diamoci da fare…….Pensiamoci!
NARRATORE: E dopo aver riflettuto a lungo…….decisero di costruire con l’aiuto dei bambini un ponte con i sassi del fiume……………
ABITANTE RIVA DESTRA: UN ponte bellissimo
ABITANTE RIVA SINISTRA: Fatto ad arco.
ABITANTE RIVA DESTRA: Come l’arcobaleno
ABITANTE RIVA SINISTRA: che il sole disegna
ABITANTE RIVA DESTRA: Nel cielo…..
ABITANTE RIVA SINISTRA: Dopo i temporali.
ABITANTE RIVA DESTRA: Fu chiamato per questo….
ABITANTE RIVA SINISTRA: Il ponte dei bambini.
NARRATORE: Da quel giorno tutti furono sempre felici!

Feb 13, 2022Matteo

Ti potrebbe interessare anche:

  • bambina con zaino
    Come non perdere gli oggetti dei tuoi bambini
  • I migliori brand per bambini e dove acquistarli
    I migliori brand per bambini e dove acquistarli
  • educare i bambini giocando
    Educare i bambini giocando: attività, idee e trucchi…
 Categorie 
  • Attualità (42)
  • Canzoni e Musiche (5)
  • Feste e Tradizioni (44)
  • Fiabe (57)
  • Filastrocche (8)
  • Lavoretti e Fai da Te (12)
  • Magazine (16)
  • Miti e Leggende (24)
  • Ninna Nanna (9)
  • Poesie per Bambini (15)
  • Recite e Lavori Teatrali (7)
  • Storia e Personaggi (15)
 Tag 
natalecarnevalebefana - epifaniapoesie olocaustofavole gianni rodarisanta luciaPoesie Scritte dai Bambinifiabe di halloweenfilastrocche festa del papàfesta a tema me contro terecite natale2 novembre
Il Paese dei Bambini che Sorridono
Il Paese dei Bambini che Sorridono è una raccolta di materiale utile per chiunque trascorra molto tempo con i bambini.
 Recenti 
5 consigli per prendersi cura della dermatite atopica nei neonati
Giocare imparando strumenti educativi per i più piccoli
Giocare imparando: strumenti educativi per i più piccoli
memories
Viaggi in famiglia e album: ecco come raccogliere i momenti migliori
© Il Paese dei Bambini che Sorridono

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.

Cookie e privacy policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!