Dizzy

  • Poesie per Bambini
  • Fiabe
  • Filastrocche
  • Ninna Nanna
  • Categorie
    • Recite e Lavori Teatrali
    • Lavoretti e Fai da Te
    • Feste e Tradizioni
    • Miti e Leggende
    • Canzoni e Musiche
    • Storia e Personaggi
    • Attualità

Il Palazzo di Gelato

Una volta, a Bologna, fecero un palazzo di gelato proprio sulla Piazza Maggiore, e i bambini venivano di lontano a dargli una leccatina. Il tetto era di panna montata, il fumo dei comignoli di zucchero filato, i comignoli di frutta candita. Tutto il resto era di gelato: le porte di gelato, i muri di gelato, […]

Leggi

Il Mago delle Comete

Una volta un mago inventò una macchina per fare le comete. Somigliava un tantino alla macchina per tagliare il brodo, ma non era la stessa e serviva per fabbricare comete a volontà, grandi o piccole, con la coda semplice o doppia, con la luce gialla o rossa. Il mago girava paesi e città, non mancava […]

Leggi

Chi Comanda?

Ho domandato ad una bambina: “Chi comanda in casa?” Sta zitta e mi guarda. “Su, chi comanda da voi : il babbo o la mamma?” La bambina mi guarda e non risponde. “Dunque me lo dici? Dimmi chi é il padrone. “Di nuovo mi guarda, perplessa. “Non sai cosa vuol dire comandare?” Sì che lo […]

Leggi

Gianni Rodari

Lo scrittore Gianni Rodari nacque il 23 Ottobre 1920 a Omegna sul Lago d’Orta. Negli anni dell’adolescenza imparò a suonare il violino, formando un piccolo complesso con alcuni amici e suonando nelle osterie della città. A soli 17 anni conseguì il diploma magistrale e divenne maestro. Persona molto sensibile, ebbe da sempre una grande curiosità […]

Leggi

50 Special

Vespe truccate, anni ’60, girano in centro sfiorando i 90, rosse di fuoco, comincia la danza, di frecce con dietro attaccata una targa. Dammi una Special, l’estate che avanza, dammi una Vespa e ti porto in vacanza! Ma quanto è bello andare in giro con le ali sotto ai piedi se hai una Vespa Special […]

Leggi

La Droga

Negli ultimi anni la droga si è diffusa sempre di più fino a diventare una fonte di guadagno inesauribile per le organizzazioni di stampo mafioso. Essa rappresenta uno dei principali problemi del nostro secolo, che viene eternamente discusso, forse troppo, ma mai risolto: basta accendere il televisore, in qualunque momento della giornata, per assistere a […]

Leggi

Il Mostro di Lochness

La storia del mostro di Lochness, il più famoso del mondo, nasce nel lontano marzo del 1933, quando fra gli abitanti dei villaggi scozzesi comincia a circolare una leggenda tramandata fin dal 665 dopo Cristo. Eccola: nel Loch Ness (Loch, nell’ antico dialetto locale gaelico, significa “lago”) vive un essere enorme e misterioso. Per scoprire […]

Leggi

La Guerra dei Colori

La Guerra dei colori è una rappresentazione teatrale di Franco Zaffanella, ideale per una recita scolastica con bambini e ragazzi. Protagonisti: Un bambino Il colore Blu Il colore Giallo Il colore Rosso Il colore Azzurro Il colore Rosa Il colore Verde Il colore Marrone   Narratrice: C’era una volta,racchiuse dentro una vecchia scatola di legno,delle bellissime […]

Leggi

Il lupo Buono però cretino

Una volta c’era un lupo così buono che non faceva male a nessuno, anzi faceva del bene. Un giorno vide che una signora aveva perso gli occhiali, lui si mise a cercarli, girò di qua, girò di là finché li trovò. Glieli portò e la donna lo ringraziò. Appena mise gli occhiali si accorse che […]

Leggi

Gli Aiutanti di Babbo Natale

Gli Aiutanti di Babbo Natale è una filastrocca natalizia, da recitare o far imparare ai bambini dell’asilo e delle elementari. Se quest’anno non passera’ Babbo Natale non ti devi proprio disperare. Ha un tale d’affare quel vecchietto che la memoria gli puo’ giocare uno scherzetto! Ma per fortuna a riparare ogni svista di aiutanti ne […]

Leggi

A Natale Puoi

A Natale Puoi è il testo di una bellissima canzone da poter insegnare a bambini e ragazzi nel periodo natalizio e utilizzare in recite o spettacoli teatrali. A Natale puoi fare quello che non puoi fare mai: riprendere a giocare, riprendere a sognare, riprendere quel tempo che rincorrevi tanto. È Natale e a Natale si […]

Leggi

A Livella

A’ Livella di Antonio De Curtis, in arte Totò, è uno dei testi della tradizione napoletana più belli e appassionanti del novecento. Molto utile da utilizzare come testo di riferimento per parlare con bambini e ragazzi della festa del 2 Novembre: Ognissanti. La poesia è ambientata in un cimitero, dove un malcapitato rimane chiuso. Questi assiste […]

Guarda il Video

I biglietti Natalizi

  Frasi per biglietti di Natale Auguri a te e a tutti i traguardi che raggiungerai… Auguri a tutti i sogni che tieni chiusi in un cassetto, perchè presto saranno realtà. A te che sei speciale… auguro un felice Natale!   Che sia un Natale magico visto con gli occhi di un bambino, che cancelli […]

Leggi

Tradizioni Natalizie

Lettera a Babbo Natale Nel paese, l’ ufficio postale, tre gradini, una panca. A terra, una busta, sgualcita, pestata, bagnata. Un bambino si china, l’afferra e, curioso, la apre e poi legge: ” Caro Babbo Natale, io lo so che son già’cresciutella ed indosso ho il grembiule dei piatti, ma pensavo di chiederti un dono, […]

Leggi

Galileo Galilei

Galileo Galilei nacque a Pisa il 15 Febbraio del 1564, da una famiglia modesta, primogenito di 7 figli. Il padre di Galileo era un musicista, ma intraprese anche la carriera di commerciante per poter mantenere la propria famiglia. Nel 1581 per volere del padre si iscrisse alla facoltà di medicina dell’Università di Pisa, ma abbandonò questi studi […]

Leggi
Pagina 15 di 17« Prima«...10...1314151617»
 Categorie 
  • Attualità (42)
  • Canzoni e Musiche (5)
  • Feste e Tradizioni (44)
  • Fiabe (57)
  • Filastrocche (8)
  • Lavoretti e Fai da Te (12)
  • Magazine (16)
  • Miti e Leggende (24)
  • Ninna Nanna (9)
  • Poesie per Bambini (15)
  • Recite e Lavori Teatrali (7)
  • Storia e Personaggi (15)
 Tag 
natalecarnevalebefana - epifaniapoesie olocaustofavole gianni rodarisanta luciaPoesie Scritte dai Bambinifiabe di halloweenfilastrocche festa del papàfesta a tema me contro terecite natale2 novembre
Il Paese dei Bambini che Sorridono
Il Paese dei Bambini che Sorridono è una raccolta di materiale utile per chiunque trascorra molto tempo con i bambini.
 Recenti 
5 consigli per prendersi cura della dermatite atopica nei neonati
Giocare imparando strumenti educativi per i più piccoli
Giocare imparando: strumenti educativi per i più piccoli
memories
Viaggi in famiglia e album: ecco come raccogliere i momenti migliori
© Il Paese dei Bambini che Sorridono

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.

Cookie e privacy policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!