Dizzy

  • Poesie per Bambini
  • Fiabe
  • Filastrocche
  • Ninna Nanna
  • Categorie
    • Recite e Lavori Teatrali
    • Lavoretti e Fai da Te
    • Feste e Tradizioni
    • Miti e Leggende
    • Canzoni e Musiche
    • Storia e Personaggi
    • Attualità

Balanzone

La maschera di carnevale Balanzone, meglio conosciuto come Dottor Balanzone, è tipica di Bologna. Questa maschera fa parte della schiera dei vecchi: è un dottore che parla molto ma cura poco la gente. È un bel po presuntuoso e si vanta tanto di conoscere le scienze umane; crede di sapere tutto, ma in realtà è burbero […]

Leggi

Scaramuccia

La maschera di carnevale Scaramuccia nasce in Campania ed è un personaggio tipico napoletano, un po’ buffone e spaccone che si diverte a fare scherzi, ma finisce sempre per prendere le botte. Il suo nome significa battibecco, perché egli non combatte grandi battaglie, ma piccoli scontri, scaramucce appunto. Dice di essere nipote di Capitan Spaventa e in un […]

Leggi

Colombina

La maschera di Colombina rappresenta la servetta per eccellenza, fidanzata di Arlecchino figlia di Pantalone, conosciuta anche con i nomi di Franceschina, Diamantina, Ricciolina, Pasquetta. Colombina viene spesso corteggiata dal padroncino o dai suoi amici, ma rimane sempre fedele allo sposo o al fidanzato. Favorisce gli intrighi amorosi della sua padrona, raggirando il padre burbero e […]

Leggi

Gianduia

La maschera di Gianduia è tra le più importanti e amate maschere di carnevale piemontesi, con il suo fare gentile e allegro. Gianduia, infatti, da semplice contadino quale era inizialmente, divenne un gentiluomo allegro, amante del buon vino e della tavola. Si muove con eleganza, agitando il suo caratteristico codino rivolto all’insù, ed ama lo scherzo ed i […]

Leggi

Brighella

La maschera di Brighella è un degno e valente compare di Arlecchino, provengono infatti dalla stessa città, ma Brighella è di Bergamo Alta. Anche lui è un servo come l’amico Arlecchino, ma fa anche tanti altri mestieri, spesso meno leciti e onesti. Proprio per questo motivo si trova spesso in situazioni intriganti, frutto della sua […]

Leggi

Arlecchino

La maschera di Arlecchino è sicuramente la maschera di carnevale più conosciuta e apprezzata dai bambini, con tutti i suoi colori e l’allegria. Nato a Bergamo bassa, nel tempo acquisisce il tipico dialetto veneto e ciò che lo contraddistingue è proprio il suo abbigliamento fatto di colori allegri e sgargianti. La storia di Arlecchino è […]

Leggi

Pulcinella

La maschera di Pulcinella è la tipica maschera di Napoli e ne rappresenta il popolo napoletano e il loro carattere spontaneo, arguto e generoso. Pulcinella nasce nella commedia dell’Arte, ma si sviluppa come personaggio principale nel teatro dei burattini, amato da tutti bambini per i suoi modi di fare originali, semplici e spensierati. Nelle commedie […]

Leggi

Maschere di Carnevale

Le Maschere di Carnevale sono da sempre utilizzate nel teatro dei burattini, e proprio da qui traggono le loro origini. L’Italia ha una grande varietà di maschere di carnevale regionali, che nel giorno del martedì grasso affollano le strade con sfilate e carri allegorici. La maschere sono da sempre utilizzate nei teatri e nelle rappresentazioni, per […]

Leggi

Festa del Tricolore

La festa del tricolore celebra la giornata nazionale della bandiera italiana e si festeggia il 7 Gennaio. La celebrazione avviene nella città di Reggio, dove per la prima volta è stata adottata la bandiera tricolore. La bandiera tricolore, con il verde, bianco e rosso, è stata utilizzata per la prima colta nel 1797 da uno stato […]

Leggi

Filastrocche di Carnevale

Qui di seguito troverete una serie di filastrocche di Carnevale. La filastrocca di Carnevale in rima sono un modo divertente e simpatico per intrattenere i bambini nel periodo del carnevale e da far imparare a scuola per poi essere recitate a casa o durante recite e sfilate. Carnevale Febbraio Girotondo delle Mascherine La canzone delle Mascherine […]

Leggi

E così fu Carnevale

E così fu Carnevale è un’allegra fiaba di carnevale scritta da Rossana Costantino. Nel cuore della savana, in un tempo molto lontano tutti gli animali che oggi riconosciamo per le loro caratteristiche, avevano un aspetto ben diverso a quello attuale. In particolare la giraffa non aveva un collo diverso da tutti gli altri, e l’elefante […]

Leggi

Un cuore Gonfio di Tristezza

Un cuore Gonfio di Tristezza è una fiaba di Carnevale che racconta della tristezza di Pierrot e dei suoi amici che lo incoraggiano ad essere felice. La luna era lassù, più pallida del solito. Si rispecchiava sul lago, si rompeva con le onde, si ricomponeva e guardava verso un ponte di legno. Da quel ponte, […]

Leggi

Re Carnevale

Re Carnevale, sovrano forte e potente, governava un vasto regno con saggezza e somma giustizia. Le porte del suo palazzo erano sempre aperte e chiunque poteva entrare nelle cucine della reggia, fornite di cibi prelibati, e saziarsi a volontà. Ma i sudditi,invece di rallegrarsi di avere un sovrano così generoso, approfittarono del suo buon cuore […]

Leggi

La fuga di Pulcinella

La fuga di Pulcinella è una fiaba di Gianni Rodari che racconta le avventure del personaggio di carnevale Pulcinella. Pulcinella era la marionetta più irrequieta di tutto il vecchio teatrino. Aveva sempre da protestare, o perché all’ora della recita avrebbe preferito andare a spasso, o perché il burattinaio gli assegnava una parte buffa, mentre lui […]

Leggi

La fuga dell’ammalato

La fuga dell’ammalato è una fiaba di carnevale che racconta dello strano dottor Balzone… Una sera i signori De Servi chiamarono con urgenza il medico, perché il nonno stava male. Dopo un’ora, grasso, tronfio, tutto vestito di nero, con un grosso naso e un gran cappello arrivò il dottor Balanzone di Bologna. Si avvicinò con […]

Leggi
Pagina 10 di 17« Prima«...89101112...»Ultima »
 Categorie 
  • Attualità (42)
  • Canzoni e Musiche (5)
  • Feste e Tradizioni (44)
  • Fiabe (57)
  • Filastrocche (8)
  • Lavoretti e Fai da Te (12)
  • Magazine (16)
  • Miti e Leggende (24)
  • Ninna Nanna (9)
  • Poesie per Bambini (15)
  • Recite e Lavori Teatrali (7)
  • Storia e Personaggi (15)
 Tag 
natalecarnevalebefana - epifaniapoesie olocaustofavole gianni rodarisanta luciaPoesie Scritte dai Bambinifiabe di halloweenfilastrocche festa del papàfesta a tema me contro terecite natale2 novembre
Il Paese dei Bambini che Sorridono
Il Paese dei Bambini che Sorridono è una raccolta di materiale utile per chiunque trascorra molto tempo con i bambini.
 Recenti 
5 consigli per prendersi cura della dermatite atopica nei neonati
Giocare imparando strumenti educativi per i più piccoli
Giocare imparando: strumenti educativi per i più piccoli
memories
Viaggi in famiglia e album: ecco come raccogliere i momenti migliori
© Il Paese dei Bambini che Sorridono

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.

Cookie e privacy policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!