Dizzy

  • Poesie per Bambini
  • Fiabe
  • Filastrocche
  • Ninna Nanna
  • Categorie
    • Recite e Lavori Teatrali
    • Lavoretti e Fai da Te
    • Feste e Tradizioni
    • Miti e Leggende
    • Canzoni e Musiche
    • Storia e Personaggi
    • Attualità

La leggenda dell’Albero

Era la vigilia di Natale dell’anno 1611. La duchessa di Brieg, una nobildonna tedesca nota per la sua inventiva, si aggirava per le scale del suo castello. Tutto era pronto per la notte santa ; i trofei di sempreverdi da appendere alle pareti, le candele da accendere a mezzanotte, il gran ceppo da mettere nel […]

Leggi

L’ultima luce dell’Albero di Natale

La piccola Agnes era rimasta sola nella stanza dell’albero di Natale. I suoi genitori stavano mangiando nella stanza accanto. In realtà sarebbe già dovuta essere a letto da tempo, ma aveva chiesto di poter restare nella stanza dell’albero di Natale almeno fino a quando tutte le candele sull’albero non si fossero spente. Si era accucciata […]

Leggi

Gli Invitati di Gesù

Una sera, un bimbo di sei anni o anche meno, si destò in un sotterraneo umido e freddo. Era coperto di un logoro abitino e tremava. Seduto in un angolo, si divertiva a vedere uscire dalla propria bocca il bianco vapore dell’alito, ma presto ebbe fame. Vicino a lui, sopra un pagliericcio, con il capo […]

Leggi

I Dolcetti di Natale

Tra le cose più belle del Natale c’erano i preparativi, o almeno era questo che pensava Lizzy. Tutto iniziava quando ognuno aveva un segreto per chiunque altro, e dopo poco la casa profumava da cima a fondo di cannella, chiodi di garofano e anice. Gli urli sdegnati della mamma facevano parte dell’atmosfera, e si sentivano […]

Leggi

La Bambina di Neve

Tanto tempo fa vivevano in Russia un contadino di nome Ivan e sua moglie Marie. I due erano molto tristi perché non avevano avuto figli. Un freddo giorno d’inverno videro i bambini del villaggio che costruivano un pupazzo di neve. “Facciamo anche noi un pupazzo di neve!” propose Ivan alla moglie. “Che bella idea”, rispose […]

Leggi

La Lucciola

Ad adorare il bambino Gesù nella capanna di Betlemme insieme con gli altri animali accorsero anche gli insetti. per non spaventare il piccolo restarono in gruppo sulla soglia. Ma Gesù, con un gesto delle rosee manine, li chiamò ed essi si precipitarono,portando i loro doni. L’ape offrì il suo dolce miele, la farfalla la bellezza […]

Leggi

I quattro Angeli

Gli angeli sono quattro, come quattro sono le settimane che preparano al Natale ed ognuno di essi indossa un vestito di un colore che rappresenta una particolare qualità. Il blu significa il silenzio ed il raccoglimento; il rosso rappresenta l’amore; il bianco é il simbolo della luce che brilla nel cuore di chi crede ed […]

Leggi

Gli Zoccoli

Questa leggenda risale ai tempi in cui i Barbari invasero la Gallia devastandola. Il mondo gallo-romano stava crollando ed i contadini fuggivano all’incalzare delle orde di Attila e di Genserico. Fra i contadini in fuga c’erano anche San Crispino e San Crispiniano. La notte di Natale, tremanti di freddo e di fame, essi bussarono alla […]

Leggi

Gli Scarponi

Era la vigilia di Natale. Una bimbetta pallida e scarna, vestita di cenci, si aggirava per le vie luminose della città chiedendo l’elemosina ai passanti che, frettolosi, neanche le badavano. Si chiamava Celestina. Era rimasta orfana a soli sette anni, e coloro che l’avevano raccolta la obbligavano a mendicare tutto il giorno e la picchiavano […]

Leggi

Fantasia di Natale

Era la vigilia di Natale. Nella vecchia casa si erano riuniti i parenti e gli amici più intimi per celebrare tutti insieme la festa più bella dell’anno. C’erano la vecchia nonna, la mamma, i due gemelli, Maria, la sorella maggiore, il parroco, un giovane dottore e persino i due cani. Per ultimo giunse il vecchio maestro […]

Leggi

La Storia di Babbo Natale

Vestito rosso orlato di pelliccia bianca, lunga barba bianca, cappello a punta… ecco Babbo Natale, il buon vecchietto che puntualmente ogni anno arriva con un sacco pieno di regali per i bambini. Durante il periodo di Natale lo si incontra ovunque: nelle strade, nei supermercati e nelle piazze. Tutti i bambini del mondo conoscono bene […]

Leggi

Il Natale

Non conosciamo precisamente il giorno in cui nacque Gesù Cristo, ma molto probabilmente fu nel mese di Aprile, e allora ci si domanda: perché la data della sua nascita e quindi del Natale fu collocata in concomitanza del solstizio d’inverno? La storia ci insegna che fin dai tempi antichi, i popoli che vivevano nell’Europa (Celti, […]

Leggi

L’albero di Natale di Serafino

“Tra quattro settimane è Natale”, pensa Serafino mentre rincasa sulla sua bici. “Sarà proprio triste qui da noi, senza luci e senza neanche un po’ di decorazioni per la strada. A luccicare ci sarà al massimo un paio di fiocchi di neve”, sospira. Serafino abita ai margini di una grande città. Prima tra questa zona […]

Leggi

La renna Guendalina

Era la notte di Natale. Nevicava fitto fitto ormai da molte ore ed il paesaggio del Polo Nord tutto bianco, sembrava incantato. Babbo Natale, come ogni anno, aveva preparato una slitta carica di giocattoli da portare ai bambini di tutto il mondo. Ormai pronto per partire,bevve una calda cioccolata, infilò il suo caldo berretto rosso, […]

Leggi

La casa del sig. Venceslao

Quando meno ve lo aspettate, alzando la testa vedete passare a gran velocità la casa del signor Venceslao. La casa intera, dal tetto alle fondamenta, vi passa sulla testa dondolando dolcemente come un aeroplano. Il comignolo manda un fumo nerastro che si allunga come quello di una locomotiva. sotto la casa sono appesi sacchi di […]

Leggi
Pagina 14 di 17« Prima«...1213141516...»Ultima »
 Categorie 
  • Attualità (42)
  • Canzoni e Musiche (5)
  • Feste e Tradizioni (44)
  • Fiabe (57)
  • Filastrocche (8)
  • Lavoretti e Fai da Te (12)
  • Magazine (16)
  • Miti e Leggende (24)
  • Ninna Nanna (9)
  • Poesie per Bambini (15)
  • Recite e Lavori Teatrali (7)
  • Storia e Personaggi (15)
 Tag 
natalecarnevalebefana - epifaniapoesie olocaustofavole gianni rodarisanta luciaPoesie Scritte dai Bambinifiabe di halloweenfilastrocche festa del papàfesta a tema me contro terecite natale2 novembre
Il Paese dei Bambini che Sorridono
Il Paese dei Bambini che Sorridono è una raccolta di materiale utile per chiunque trascorra molto tempo con i bambini.
 Recenti 
5 consigli per prendersi cura della dermatite atopica nei neonati
Giocare imparando strumenti educativi per i più piccoli
Giocare imparando: strumenti educativi per i più piccoli
memories
Viaggi in famiglia e album: ecco come raccogliere i momenti migliori
© Il Paese dei Bambini che Sorridono

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.

Cookie e privacy policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!