Dizzy

  • Poesie per Bambini
  • Fiabe
  • Filastrocche
  • Ninna Nanna
  • Categorie
    • Recite e Lavori Teatrali
    • Lavoretti e Fai da Te
    • Feste e Tradizioni
    • Miti e Leggende
    • Canzoni e Musiche
    • Storia e Personaggi
    • Attualità

Fiabe di Carnevale

Le Fiabe di Carnevale raccontano e narrano di come alcune maschere sono diventate così importanti e famose, con i loro modi buffi e divertenti, che rallegrano bambini e adulti di tutto il mondo ogni anno a Carnevale. Il carnevale è un’allegra festa che rimanda a tradizioni del passato, ed ogni anno, nel girono del martedì grasso, […]

Leggi

Oroscopo dei Pellerossa

L’oroscopo dei pellerossa o oroscopo dei nativi americani, a differenza di quello occidentale, non si ispira all’astronomia, ma alla terra, agli animali e alle stagioni. L’oroscopo studia l’ambiente come fonte di ispirazione e di vita e morte. Con l’oroscopo dei pellerossa puoi individuare a quale animale appartieni e alcune interessanti considerazioni sul tuo carattere. L’oroscopo […]

Leggi

Dormi Bambino

La ninna nanna dormi bambino è tra le ninna nanne classiche da canticchiare ad un bambino per tranquillizzarlo e accompagnare il suo sonno. Dormi bambino nel tuo lettino, vegliano gli angeli il tuo dormir. Dormi bambino nel tuo lettino, vegliano gli angeli il tuo dormir. Dormi bambino nel tuo lettino, vegliano gli angeli il tuo […]

Leggi

Ninna Nanna Sette e Venti

La Ninna Nanna Sette e Venti è una tipica ninna nanna della Toscana. Esistono diverse versioni di questa melodia con alcune frasi modificate. Riportiamo di seguito le versioni della ninna nanna che abbiamo recuperato. Ninna nanna sette e venti, il bambino s’addormenti, s’addorrnenta e fa un bel sonno e si sveglia domani a giorno. Con ‘sti figli […]

Leggi

Stella Stellina

La ninna nanna Stella Stellina è una breve e dolce melodia da canticchiare al bambino per farlo addormentare. Stella stellina la notte si avvicina: la fiamma traballa, van tutti nella stalla. Il bove e il vitello, la pecora e l’agnello, il pulcino e la gallina e la notte si avvicina. Dorme il pulcino con il […]

Leggi

Quando è ora di fare la Nanna

La ninna nanna quando è ora di fare la Nanna è una canzoncina cantata per la prima volta allo Zecchino d’Oro nel 1966 che da allora accompagna le notti di molti bambini. Quando è l’ora di fare la nanna sai che fanno i bravi bambini lasciano i giochi e vanno da mamma che li accompagna a lavare […]

Leggi

Fa la Nanna Tesoretto

Fa la Nanna Tesoretto è una ninna nanna da raccontare al bambino per farlo addormentare, molto utilizzata nella città di Roma. Fa’ la nanna tesoretto che verrà il papà da Roma ti porterà un ciuffoletto fa’ la nanna tesoretto. Fa’ la nanna tesoretto che verrà il papà da Roma ti porterà un ucceletto fa’ la […]

Leggi

Ninna Nanna Ninna Oh

Ninna Nanna Ninna Oh è una tra le ninne nanna più conosciute e più cantate ai bambini prima di addormentarsi. E’ anche una delle ninne nanna con più varianti conosciuti e diffuse, infatti molti autori hanno cambiato e modificato alcune parole del testo, adattandole al proprio contesto regionale e ai propri gusti. Riportiamo qui di […]

Leggi

Ninna Nanna di Pace

La Ninna Nanna di Pace è una classica e famosa ninna nanna, che racconta di felici momenti che il futuro prospetta, senza più vedere mostri, streghe, guerre e cattive persone, ma solo sorrisi e tanta felicità. Ninna nanna di pace che invento Pensando a un bambino Che è arrivato stanotte dal mare col freddo che fa […]

Leggi

Ninna Nanna Mamma

Ninna Nanna Mamma è una tenera canzoncina, forse la più famosa tra le ninne nanne da cantare ai bambini prima di addormentarsi (conosciuta anche come ninna nanna del chicco di caffè). Una ninna nanna al contrario, dove il bambini è al centro dell’attenzione e cerca di far addormentare la mamma, così da addormentarsi anche lui […]

Leggi

Ti auguro Tempo

Ti auguro Tempo di Elli Michler è una splendida poesia dell’autrice tedesca. Non ti auguro un dono qualsiasi, ti auguro soltanto quello che i più non hanno. Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere; se lo impiegherai bene potrai ricavarne qualcosa. Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare, non solo […]

Leggi

Poesia Auschwitz

La Poesia Auschwitz è una di alcune poesie sul campo di concentramento in Polonia, teatro di tanta sofferenza e orrore. De seguito alcune poesie su Auschwitz. Auschwitz Considerare ogni parola su gli oggetti su gli occhiali su le scarpe su i capelli tagliati su le brune valigie con i nomi immagini di dolore documenti d’orrore le scatole […]

Leggi

Anna Frank

Anna Frank è una ragazza tedesca di origine ebrea. Nata a Francoforte nel 1929, che, prima di morire a soli 16 anni nel campo di concentramento di Bergen Belsen, ci insegna il valore della bontà nonostante il mondo disumano in cui si trova a vivere. Perseguitati dai tedeschi, per la loro origine ebraica, lei, la sua […]

Leggi

Se questo è un uomo

Se questo è un uomo è una poesia scritta da Primo Levi. Voi che vivete sicuri Nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera Il cibo caldo e visi amici: Considerate se questo è un uomo Che lavora nel fango Che non conosce pace Che lotta per un pezzo di pane Che muore […]

Leggi

San Nicola

 E’ la sera del 5 dicembre: i bambini dell’Italia Settentrionale mettono sul davanzale calze e scarpe. Nelle strade, le vetrine piene di giocattoli, libri, dolci, splendono di addobbi… Nella notte “San Nicolò” distribuirà tutte quelle belle cose nelle calzature dei bambini buoni, come fa la Befana a gennaio. Il Santo Nicola fu vescovo di Mira. Era […]

Leggi
Pagina 11 di 17« Prima«...910111213...»Ultima »
 Categorie 
  • Attualità (42)
  • Canzoni e Musiche (5)
  • Feste e Tradizioni (44)
  • Fiabe (57)
  • Filastrocche (8)
  • Lavoretti e Fai da Te (12)
  • Magazine (16)
  • Miti e Leggende (24)
  • Ninna Nanna (9)
  • Poesie per Bambini (15)
  • Recite e Lavori Teatrali (7)
  • Storia e Personaggi (15)
 Tag 
natalecarnevalebefana - epifaniapoesie olocaustofavole gianni rodarisanta luciaPoesie Scritte dai Bambinifiabe di halloweenfilastrocche festa del papàfesta a tema me contro terecite natale2 novembre
Il Paese dei Bambini che Sorridono
Il Paese dei Bambini che Sorridono è una raccolta di materiale utile per chiunque trascorra molto tempo con i bambini.
 Recenti 
5 consigli per prendersi cura della dermatite atopica nei neonati
Giocare imparando strumenti educativi per i più piccoli
Giocare imparando: strumenti educativi per i più piccoli
memories
Viaggi in famiglia e album: ecco come raccogliere i momenti migliori
© Il Paese dei Bambini che Sorridono

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.

Cookie e privacy policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!