Dizzy

  • Poesie per Bambini
  • Fiabe
  • Filastrocche
  • Ninna Nanna
  • Categorie
    • Recite e Lavori Teatrali
    • Lavoretti e Fai da Te
    • Feste e Tradizioni
    • Miti e Leggende
    • Canzoni e Musiche
    • Storia e Personaggi
    • Attualità

Il Pomo della Discordia

Il mito di Paride e il pomo della discordia riassunto brevemente di seguito, prende luogo nell’antico Olimpo ed è un perfetto esempio di come l’insidiosa invidia lasci sempre a mani vuote chi da essa è colto. In un’alba di primavera nel mare argentato di Cipro nacque Venere, la Dea della luce, della bellezza e dell’amore. Dallo […]

Leggi

Il mito di Aracne

Il mito di Aracne riassunto di seguito è tra i più famosi e antichi racconti greci. Aracne mito di una giovane fanciulla ribelle può essere un monito per le nuove generazioni: il mito di Aracne per bambini può diventare una saggia lezione sulle conseguenze che questi possono procurarsi alimentando sentimenti di orgoglio e presunzione.   Bella, fiera, […]

Leggi

Le Sirene

Esistono le sirene? Questa è la domanda che molti bambini si pongono, soprattutto dopo aver visto il film che vede come protagoniste le principesse sirene! Di seguito non troverete risposte per spiegare se le sirene esistono veramente o meno, ma un breve ed avvincente riassunto del mito greco di Ulisse e le sirene.   Le […]

Leggi

Il vaso di Pandora

Il vaso di pandora riassunto di seguito, ha lo scopo di raccontare in breve la storia de’ il vaso di Pandora mito tra i più famosi e antichi al mondo. Giove affida alla donna creata da Vulcano il vaso di pandora significato dell’origine della sofferenza umana, che cela in se stessa un briciolo di speranza. […]

Leggi

Miti Greci

Quando si parla di miti greci subito ci vengono alla mente i grandi dei greci come Zeus (Giove), Ade (Plutone), Artemide (Diana), Poseidone (Nettuno). I miti greci come Ercole, la bella Elena, Afrodite e tutti gli altri, ci aiutano a comprendere meglio la storia greca e il loro credo. In queste pagine troverete spiegati i miti […]

Leggi

Cappuccetto Rosso

Cappuccetto Rosso è tra le favole più amate e conosciute dai bambini del mondo. Esistono diverse versioni di questa fiaba, due dei fratelli Grimm e una di Perrault. La favola di cappuccetto rosso racconta in breve la storia di una bambina che va a trovare sua nonna, ma la sua permanenza a casa della nonna […]

Leggi

La Leggenda del Drago

La Leggenda del Drago è la storia raccontata da Grazyna, una donna vissuta a cavallo tra Italia e Polonia negli anni settanta. La leggenda narra che: Tanto tanto tempo fa, quando Cracovia era un piccolo paese situato vicino al fiume Wista, governava un re che si chiamava Krak. Era un re intelligente, coraggioso e giusto. Sotto il […]

Leggi

Il Mauna Loa

Nell’Oceano Pacifico settentrionale si estende l’Arcipelago delle Hawaii: un guppo di isole vulcaniche costituite dalle sommità di antichi vulcani estinti. La più grande di queste è l’Isola Hawaii, che dà il nome a tutto arcipelago. Su quest’isola sono presenti ben quattro vulcani, due dei quali, il Kilauea e il Mauna Loa, sono ancora attivi! Il Mauna Loa […]

Leggi

Carnevale in Veneto

Il carnevale in Veneto, il carnevale di Venezia, è tra i più antichi e importanti d’Italia per il fascino che esercita e il mistero che continua a possedere anche adesso che sono trascorsi 900 anni dal primo documento che fa riferimento a questa famosissima festa. Probabilmente il primo festeggiamento è avvenuto nel 1094, sotto il dogato¹ di Vitale […]

Leggi

Carnevale in Italia

Il carnevale in Italia è una festa molto presente, in tutta la nazione, con particolari manifestazioni in ogni regione, dalle più famose e importanti, alle più colorite e chiassose. Il termine “Carnevale” deriva dal latino carnem levare (abolire la carne) ed anticamente indicava il banchetto d’addio alla carne che si teneva subito prima della Quaresima, periodo […]

Leggi

Ebraismo

Le origini dell’ ebraismo sono scritte nella Bibbia ebraica, il testo sacro per questa religione, che corrisponde quasi interamente all’Antico Testamento dei Cristiani. L’ebraismo è la religione monoteista più antica in assoluto. Nacque con Abramo che è stato il primo credente nell’unico Dio. La Bibbia racconta che, circa quattromila anni fa, Abramo e Dio fecero un […]

Leggi

Maschera di carnevale da Stampare e Colorare

Creare una bella maschera di carnevale da stampare e colorare per una festa in maschera o una sfilata di carnevale è un’attività da fare sia a scuola sia a casa con i propri bambini. In questa pagina puoi trovare tante maschere da stampare e colorare o solo maschere da stampare già colorate. Quando stampi una […]

Leggi

L’islamismo

Maometto (La Mecca 570 ca – Medina 632). Profeta, fondatore della religione musulmana. Appartenente a una famiglia dei Banu Hashim, ramo minore della potente tribù dei qoreishiti, nacque orfano del padre Abd Allah e a soli sei anni perse anche la madre Amina. Allevato dal nonno Abd al-Muttalib e poi dallo zio Abu Talib, fu […]

Leggi

Il taoismo

I cinesi non sentono, in generale, di dover scegliere un religione o una filosofia rifiutando categoricamente tutte le altre. Essi scelgono ciò che sembra loro più adatto o utile a seconda delle circostanze, nel privato, nella vita pubblica, o per uno dei loro riti di passaggio. Il Taoismo viene fatto risalire, per tradizione, al Daodeijng, […]

Leggi

Il confucianesimo

Il Confucianesimo (termine usato la prima volta dai gesuiti nel XVII secolo) è uno dei tre credi della Cina (gli altri due sono il Daoismo e il Buddhismo). Fuori dalla Cina, la principale comunità confuciana si trova nella Corea del Sud. Cenni storici Confucio (termine usato in Occidente per Kongfu zi, 551-479 a.e.v.), discendente di […]

Leggi
Pagina 8 di 17« Prima«...678910...»Ultima »
 Categorie 
  • Attualità (42)
  • Canzoni e Musiche (5)
  • Feste e Tradizioni (44)
  • Fiabe (57)
  • Filastrocche (8)
  • Lavoretti e Fai da Te (12)
  • Magazine (16)
  • Miti e Leggende (24)
  • Ninna Nanna (9)
  • Poesie per Bambini (15)
  • Recite e Lavori Teatrali (7)
  • Storia e Personaggi (15)
 Tag 
natalecarnevalebefana - epifaniapoesie olocaustofavole gianni rodarisanta luciaPoesie Scritte dai Bambinifiabe di halloweenfilastrocche festa del papàfesta a tema me contro terecite natale2 novembre
Il Paese dei Bambini che Sorridono
Il Paese dei Bambini che Sorridono è una raccolta di materiale utile per chiunque trascorra molto tempo con i bambini.
 Recenti 
5 consigli per prendersi cura della dermatite atopica nei neonati
Giocare imparando strumenti educativi per i più piccoli
Giocare imparando: strumenti educativi per i più piccoli
memories
Viaggi in famiglia e album: ecco come raccogliere i momenti migliori
© Il Paese dei Bambini che Sorridono

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.

Cookie e privacy policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!