Dizzy

  • Poesie per Bambini
  • Fiabe
  • Filastrocche
  • Ninna Nanna
  • Categorie
    • Recite e Lavori Teatrali
    • Lavoretti e Fai da Te
    • Feste e Tradizioni
    • Miti e Leggende
    • Canzoni e Musiche
    • Storia e Personaggi
    • Attualità

C’è un Paio di scarpette Rosse

C’è un paio di scarpette Rosse è una poesia di Joyce Lessu che ricorda tutti i bambini morti per mano della Germania nazista e dei suoi alleati. C’è un paio di scarpette rosse numero ventiquattro quasi nuove: sulla suola interna si vede ancora la marca di fabbrica “Schulze Monaco”. C’è un paio di scarpette rosse […]

Leggi

Olocausto

L’olocausto è quel tremendo atto di genocidio, compiuto dalla Germania nazista e dai suoi alleati, nei confronti del popolo ebreo. Circa 6 milioni di ebrei sono morti, senza distinzione di sesso o età: giovani, adulti e tanti, tanti bambini. Il 27 Gennaio si celebra in tutto il mondo la “giornata della memoria“, per non dimenticare […]

Leggi

Il lupo e la Dignità

Il lupo e la Dignità è una fiaba che ha come tema principale la dignità. L’inverno sembra non avere una fine e il branco moriva di fame. Il capo branco, il più vecchio di tutti, procedeva in testa e rassicurava i giovani dicendogli che presto sarebbe arrivata la primavera. Ma ad un certo punto, un […]

Leggi

Dignità

Dignità e Libertà sono l’argomento del secondo principio della dichiarazione dei diritti del fanciullo, e dice: il fanciullo deve beneficiare di una speciale protezione e godere di possibilità e facilitazioni, in base alla legge e ad altri provvedimenti, in modo da essere in grado di crescere in modo sano e normale sul piano fisico intellettuale morale spirituale […]

Leggi

Uguali o Diversi?

Uguali o Diversi? è una fiaba che ha come tema principale l’uguaglianza. Sotto la grande quercia quel giorno c’era molta agitazione: un litigio era scoppiato fra il riccio ciò e la rana cra e tutti e due gridavano con tutto il loro fiato per sostenere la propria opinione: – Ti dico che sono diversi, tutti […]

Leggi

Uguaglianza

L’uguaglianza è il primo principio della dichiarazione dei diritti del fanciullo, e dice: il fanciullo deve godere di tutti i diritti enunciati nella presente Dichiarazione. Questi diritti devono essere riconosciuti a tutti i fanciulli senza alcuna eccezione, senza distinzione e discriminazione fondata sulla razza, il colore,il sesso, la lingua la religione od opinioni politiche o […]

Leggi

Mille e Sei Pianeti

Mille e Sei Pianeti è una fiaba che ha come tema principale l’uguaglianza. C’era una volta Federoco. Federoco era un bambino come tanti: non era bellissimo, a scuola non era il primo della classe e non era un campione di scherma. Era invece un bimbo molto sveglio e di lui, come di tanti bambini, dicevano: […]

Leggi

Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo

La dichiarazione dei diritti del fanciullo, conosciuta anche come dichiarazione Universale dei diritti del fanciullo è un documento ufficiale, la cui ultima revisione risale al 1989 e approvata dalle Nazioni Unite, nel quale si descrive quali sono i diritti che sempre devono essere riconosciuti ai bambini. Questo testo, tuttavia, non ha alcun valore legale per gli stati membri […]

Leggi

Al Nonno

Nonno, tu che quando ero piccina mi facevi giocare contento; tu che per mano mi portavi a passeggiare tra le vigne; tu che una volta mi facesti passare la nostalgia della mamma parlandomi con la tua voce calda; tu che mi raccontavi episodi della vita partigiana; sarai sempre nel mio cuore come il nonno dalle […]

Leggi

Filastrocche della Befana

Qui di seguito troverete una serie di filastrocche sulla Befana. La filastrocca della Befana è un modo divertente e simpatico per intrattenere i bambini nel periodo delle festività natalizie e per prepararli al ricevimento della calza con dolciumi o carbone. La Befana di Giovanni Pascoli Filastrocca della Befana E’ arrivata la Befana Filastrocca per la […]

Leggi

La Befana di Calzastella

C’era una volta una befana distratta ed un poco inesperta che aveva smarrito la sua scopa. Non che avesse poca memoria, niente affatto, soltanto era cosi’ indaffarata che quell’anno proprio non trovava piu’ la sua scopa. L’aveva cercata ovunque: sotto il letto, in soffitta, in cantina. Il 30 agosto l’aveva portata dal signore che revisionava […]

Leggi

Il carattere della Befana

La Befana aveva un carattere proprio originale: era una donna strana, un po’ stramba, ed era molto contenta di poter diventare invisibile. Infatti si divertiva molto, quando puniva qualcuno senza essere vista. Dovendo sempre sapere con la massima precisione chi punire e chi premiare, era costretta a conoscere tutti i fatti degli altri. Così molti […]

Leggi

Il guardaroba della Befana

Nonna Befana si vestiva con poveri abiti, come qualsiasi contadina. Il suo colore preferito era il nero: portava una rozza sottana nera e una nera camiciona di un cotone pesante che lei stessa aveva filato, tessuto, tagliato e cucito. Sopra la camicia si metteva un corpetto nero ricamato a fiori dai colori sgargianti e sulle spalle portava sempre […]

Leggi

Il Paese della Befana

Molti si chiedevano, ma qual è il paese della Befana, da dove veniva? Molti dicevano che venisse direttamente dall’inferno,dove abitava con altre streghe. Dall’inferno, dicevano, la Befana usciva soltanto per venire sulla terra la notte dell’Epifania.Altre persone dicevano invece che la Befana abitasse tra le stelle, in un paese detto il paese di Befania, nel regno […]

Leggi

I doni della Befana

Quando mancavano pochi giorni al 6 gennaio, la Befana, con la promessa dei doni e con la minaccia del carbone, teneva in pugno tutti  i bambini che cercavano  di essere più buoni e promettevano mari e monti ai loro genitori. Per molti bimbi l’arrivo della Befana era anche un’occasione per fare un pò i conti […]

Leggi
Pagina 12 di 17« Prima«...1011121314...»Ultima »
 Categorie 
  • Attualità (42)
  • Canzoni e Musiche (5)
  • Feste e Tradizioni (44)
  • Fiabe (57)
  • Filastrocche (8)
  • Lavoretti e Fai da Te (12)
  • Magazine (16)
  • Miti e Leggende (24)
  • Ninna Nanna (9)
  • Poesie per Bambini (15)
  • Recite e Lavori Teatrali (7)
  • Storia e Personaggi (15)
 Tag 
natalecarnevalebefana - epifaniapoesie olocaustofavole gianni rodarisanta luciaPoesie Scritte dai Bambinifiabe di halloweenfilastrocche festa del papàfesta a tema me contro terecite natale2 novembre
Il Paese dei Bambini che Sorridono
Il Paese dei Bambini che Sorridono è una raccolta di materiale utile per chiunque trascorra molto tempo con i bambini.
 Recenti 
5 consigli per prendersi cura della dermatite atopica nei neonati
Giocare imparando strumenti educativi per i più piccoli
Giocare imparando: strumenti educativi per i più piccoli
memories
Viaggi in famiglia e album: ecco come raccogliere i momenti migliori
© Il Paese dei Bambini che Sorridono

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.

Cookie e privacy policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!