Dizzy

  • Poesie per Bambini
  • Fiabe
  • Filastrocche
  • Ninna Nanna
  • Categorie
    • Recite e Lavori Teatrali
    • Lavoretti e Fai da Te
    • Feste e Tradizioni
    • Miti e Leggende
    • Canzoni e Musiche
    • Storia e Personaggi
    • Attualità

L’Animismo

L’animismo permette di comunicare attraverso il creato con il Dio supremo ed è una religione dalle implicazioni universali, mentre il feticismo è la pratica che attraverso simboli, simbolismi e rituali magici dà la credenza ai praticanti di possedere i geni e le forze soprannaturali per soddisfare i bisogni immediati della vita. L’animismo è una religione […]

Leggi

L’induismo

“Una vecchia leggenda indù racconta che vi fu un tempo in cui tutti gli uomini erano Dei. Essi però abusarono talmente della loro divinità, che Brahma – signore degli dei – decise di privarli del potere divino e di nasconderlo in un posto dove fosse impossibile trovarlo. Il grande problema fu quello di trovare un […]

Leggi

Il Buddhismo

Buddha Il fondatore della fede buddista è conosciuto come il Buddha. Ma questo fu il nome che ricevette nella seconda fase della sua vita, quando, dopo molto tempo passato a meditare, egli conquistò l’illuminazione e vide la verità in tutte le cose. La parola Buddha significa appunto “l’illuminato”. Questa è la storia della vita del […]

Leggi

La Befana per Piccoli Turisti

La Befana per Piccoli Turisti è una divertente storia scritta da Ellen Locatelli e Stefania Scaini, una divertente storia sulla Befana da leggere insieme ai bambini. C’era una volta, tantissimo tempo fa, una stella che, tra le tante che stavano in cielo, si distingueva perché aveva una lunga chioma luminosa e veniva perciò da tutti chiamata Cometa. […]

Leggi

La Storia del Carnevale

La storia del carnevale ha le sue origini in tempi assai lontani, fin dal Medioevo, quando lo chiamavano “fasnachat” o “fesenach”, festa di pazzia. Questo termine venne successivamente reinterpretato con “carne levare“, che a sua volta significa togliere la carne, riferito al giorno precedente la quaresima in cui cessa il consumo della carne per quaranta giorni prima della Pasqua. L’origine della festa del […]

Leggi

Costume Carnevale Star Wars

Il costume carnevale Star Wars fai da te è un bellissimo costume nella versione Obi-Wan Kenobi. Pe realizzarlo occorre un tessuto nel colore marrone e qualche conoscenza nel taglio e cucito. Infatti, ciò che rende questo costume bello da vedere è la sua semplicità e maestosità. Ciò che si dovrà realizzare è un grande mantello […]

Leggi

Costume Carnevale Minions

Il costume carnevale Minions è un bellissimo costume fai da te da realizzare, per rendere il bambino un vero minions per un giorno. Per realizzare questo costume occorre: Per gli occhiali: rotolo di carta igienica fascia per capelli nera vernice spray argento Per il vestito: Salopette di Jeans maglietta gialla con cappuccio stoffa (o cartoncino) […]

Leggi

Costume Carnevale Olaf

Il costume carnevale Olaf fai da te, è molto semplice da realizzare e non richiede molto materiale, ma ha un effetto scenico molto bello e originale. Ecco il materiale necessario per realizzare il costume di Olaf: maglietta bianca pantalone bianco cappellino bianco (preferibile di lana) spezzoni di stoffa o cartoncino bianco, nero e arancione. Ciò […]

Leggi

Costume Carnevale Scheletro

Il costume carnevale Scheletro è un’idea molto divertente e facilmente realizzabile, dall’effetto molto bello e realistico, ideale per una festa in maschera o una sfilata. Il costume è molto semplice da realizzare e richiede pochissimo materiale: maglietta nera pantalone nero scotch bianco Per realizzare uno scheletro stilizzato è sufficiente ritagliare delle strisce di scotch da applicare […]

Leggi

Costume Carnevale Lumaca

Il Costume Carnevale Lumaca fai da te, è un bellissimo costume ideale per una bambina, da realizzare in poco tempo e con pochissimo materiale. Tutto quello che occorre è: carta da imballaggio marrone scotch carta spezzoni di cartone 2 palline di polistirolo 2 strisce di tessuto colla a caldo fermacapelli vernice gialla. Il procedimento è molto […]

Leggi

Costume di Carnevale Fai da Te

Il costume di Carnevale Fai da Te è una bella attività da fare insieme ai bambini, sia a casa che a scuola, per una recita o una sfilate. Il costume di carnevale costruito permette di risparmiare molti soldi ed è un bel momento da vivere con il bambino, che apprezzerà ancora di più il costume. […]

Leggi

Gioppino

La maschera di carnevale Gioppino è di Bergamo, precisamente Zanica e ciò che caratterizza il suo personaggio e la maschera sono tre grossi gozzi sotto il mento. Gioppino esibisce come dei veri trofei o gioielli questi gozzi e li chiama coralli o granate. La leggenda vuole che il personaggio Gioppino abbiamo questo gonfiore perchè tipico degli […]

Leggi

Pantalone

La maschera di carnevale Pantalone è tipica del veneto (insieme a Colombina) ed è soprannominato de Bisognosi perché si lamenta che ha pochi soldi e ne vorrebbe sempre di più. Pantalone impersona un vecchio mercante veneziano avaro e brontolone. Il suo nome gli è stato dato forse perché porta i pantaloni lunghi, o forse il nome gli […]

Leggi

Tartaglia

La maschera di carnevale Tartaglia viene da Napoli e il suo nome vuol dire balbuziente. Nelle commedie Tartaglia assume diversi ruoli: giudice, notaio, farmacista, avvocato, consigliere di corte, domestico, sbirro o genitore di qualche mascherina innamorata. Corteggia tutte le donne che incontra, ha il cuore tenero e si innamora facilmente. È balbuziente e fa perdere […]

Leggi

Rugantino

La maschera di carnevale Rugantino nasce a Roma, nel Lazio, e il suo nome significa ruganza ovvero arroganza. Dapprima è un capo delle guardie, poi diventa un bullo de Trastevere: “er bullo de Trastevere, svelto co’ le parole e cor cortello”. All’inizio è scortese e scorbutico e tutti lo detestano, in seguito diventa un popolano buono, amabile, […]

Leggi
Pagina 9 di 17« Prima«...7891011...»Ultima »
 Categorie 
  • Attualità (42)
  • Canzoni e Musiche (5)
  • Feste e Tradizioni (44)
  • Fiabe (57)
  • Filastrocche (8)
  • Lavoretti e Fai da Te (12)
  • Magazine (16)
  • Miti e Leggende (24)
  • Ninna Nanna (9)
  • Poesie per Bambini (15)
  • Recite e Lavori Teatrali (7)
  • Storia e Personaggi (15)
 Tag 
natalecarnevalebefana - epifaniapoesie olocaustofavole gianni rodarisanta luciaPoesie Scritte dai Bambinifiabe di halloweenfilastrocche festa del papàfesta a tema me contro terecite natale2 novembre
Il Paese dei Bambini che Sorridono
Il Paese dei Bambini che Sorridono è una raccolta di materiale utile per chiunque trascorra molto tempo con i bambini.
 Recenti 
5 consigli per prendersi cura della dermatite atopica nei neonati
Giocare imparando strumenti educativi per i più piccoli
Giocare imparando: strumenti educativi per i più piccoli
memories
Viaggi in famiglia e album: ecco come raccogliere i momenti migliori
© Il Paese dei Bambini che Sorridono

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.

Cookie e privacy policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!