Dizzy

  • Poesie per Bambini
  • Fiabe
  • Filastrocche
  • Ninna Nanna
  • Categorie
    • Recite e Lavori Teatrali
    • Lavoretti e Fai da Te
    • Feste e Tradizioni
    • Miti e Leggende
    • Canzoni e Musiche
    • Storia e Personaggi
    • Attualità

San Giorgio

La leggenda di San Giorgio che uccide il drago è conosciuta e rappresentata in tutta Italia, ma vide le sue origini nella nostra bella terra di Romagna, quando, nel lontano Medioevo questo santo cavaliere liberò la nostra regione da un terribile e mefitico dragone. Le vecchie donne romagnole hanno cantato per secoli in chiesa “L’Urazion […]

Leggi

San Giovanni Battista

San Giovanni Battista viene ricordato il 24 giugno. UNA VOLPE MOLTO ASTUTA L’inverno era stato freddo e lungo, il cibo scarso e la fame molta, Isengrino, volpe astuta, tornava ogni sera a zampe vuote dalla moglie e dai volpacchiotti affamati. Un mattino, però, mentre trotterellava senza sapere dove andare, sentì per caso due pescatori che, […]

Leggi

Il Castello dei Fantocci

Vi sono alla proda del tetto quattordici teste di marmo corrose e annerite dal tempo. La gente le chiama “i fantocci”. ll grande castello è senza finestre. La piccola porta di legno, corrosa dal tarlo, è scossa dal vento e sembra cascare. La gente passando si volge e procede davanti al castello ch’è senza finestre. […]

Leggi

Il Mondo della Fantasia

C’è un mondo diverso , che è posto di traverso , un mondo secondario, abitato da un popolo vario, che è fuori dall’ordinario. Ci puoi arrivare con il pensiero , ma esser lì non puoi davvero e nessuno finora può esserci stato , perchè si tratta di un mondo inventato. È il mondo della fantasia […]

Leggi

Lacrime di Speranza

“Mamma, mi sono graffiata un ginocchio, mi fa male” “Vieni, fammi vedere” “Sanguina piango…” “Dai che ti abbraccio, così passa tutto!” “Perché piangi mamma, hai male?” “Sì ho male…” “Dove ti sei graffiata?” “Dentro” “Come hai fatto?” “A volte i pensieri graffiano più dei sassi” “Piangi mentre cucini, mamma? Ti fa pensare a cose che […]

Leggi

Ciao Mamma

Che bello è, quando c’è tanta gente e la musica, la musica ci fa star bene è una libidine è una rivoluzione quando ci si può parlare, con una canzone che bello è, quando lo stadio è pieno e la musica, la musica riempie il cielo è una libidine è una rivoluzione è una libidine […]

Leggi

Il cielo di Beirut

SOLISTA: Il mio carillon è un minareto E la mia sveglia è una campana E la mia scuola ha una collana Di fiori viola e di lillà. SOLISTA + CORO: E giro con tre lingue in tasca Per dire a tutti “libertà” E va, il vento va, La pace tingerà Di sogni tutto blu Del […]

Leggi

Il Bambino col naso da Pagliaccio

C’era una volta un bambino così curioso che guardava tutto quello che gli capitava sotto il naso, e se non gli capitava lo andava a cercare: le zampette delle mosche quando si pettinavano, le antenne, i granellini colorati della sabbia, i cuoricini dei piccoli fiori dove le api entravano a succhiare il nettare. E un […]

Leggi

Natale in Olanda

Si deve alla fantasia di un grafico pubblicitario della Coca Cola Company, Huddon H. Sundbolm, l’immagine universalmente nota di un Babbo Natale dall’aspetto bonario, barbuto e rubicondo, che viaggia su una slitta scampanellante per i cieli di mezzo mondo. Ma, se ci interroghiamo sulle origini di tale personaggio e se seguiamo l’intricato filo della leggenda, […]

Leggi

Fiabe di Natale

Non si sa per certo quando nacque Gesù Cristo, e ci si domanda: perché la data fu collocata in concomitanza del solstizio d’inverno? Cercheremo di spiegarvelo.Si deve sapere, che fin dai tempi antichi, i popoli che vivevano nell’Europa ( Celti, Finnici, Danesi, Lapponi, Unni, Romani etc. etc. ), erano influenzati dal mutar delle stagioni, a […]

Leggi

Per non dimenticare

Tu certo non scorderai: non sai di sofferenze senza nome non sai d’atroci prigioni ove il respiro tra i denti è brama di vita e la fede dei popoli speranza. Tu non sai che oltre il filo spinato ove ora ti posi era un mondo perduto ove giacevano sepolti nella memoria gli affetti più cari […]

Leggi

FantaTeatro

FANTATEATRO Classi V A e V B Scuola Elementare P.zza Repubblica, Cattolica (RN) PERSONAGGI Albero Max Signor Arcobaleno Fiori Palazzi Sole Stelle Bambini Signor Fiume Uccelli Nuvole UN VIAGGIO NEL MONDO DELLA FANTASIA PER GRANDI E PICCINI 1° SCENA: MAX E IL TAPPETO DELLA FANTASIA (Buio in sala. 1 Musica introduttiva: Celtic Roots: durata 1,24 […]

Leggi

Il mattacchione

Anatolio Schemmo era un mattacchione, sempre in vena di fare scherzi. Una notte, per divertirsi, rubò alcune lettere dalle insegne dei negozi. Alle insegne TABACCHI rubò la B e la A, così vi si leggeva TACCHI; a FERRAMENTA rubò FERRA, e divenne MENTA; FARMACIA divenne ARMI; SCARPE divenne CARPE; CAMICERIA divenne MICERIA, e cosi via: […]

Leggi

Viaggiare in Emilia Romagna

Bologna è situata al margine meridionale della Pianura Padana, presso lo sbocco della valle del Reno dall’Appennino settentrionale. Di origine etrusca (Felsina), venne distrutta dai galli verso la metà del IV secolo a.C. e conobbe quindi una progressiva decadenza fino al 189 a.C., quando i romani vi fondarono una colonia (Bononia). Con la costruzione della […]

Leggi

Cibo per Babbo Natale

Negli Stati Uniti si lascia per tradizione un boccone per il portatore di doni, che ha bisogno di rifocillarsi durante il suo lavoro natalizio. I bambini mettono fuori un piatto di biscotti e un bicchiere di latte talvolta anche una carota per la renna. Con grande gioia, la mattina dopo scoprono che i dolci sono […]

Leggi
Pagina 5 di 17« Prima«...34567...10...»Ultima »
 Categorie 
  • Attualità (42)
  • Canzoni e Musiche (5)
  • Feste e Tradizioni (44)
  • Fiabe (57)
  • Filastrocche (8)
  • Lavoretti e Fai da Te (12)
  • Magazine (16)
  • Miti e Leggende (24)
  • Ninna Nanna (9)
  • Poesie per Bambini (15)
  • Recite e Lavori Teatrali (7)
  • Storia e Personaggi (15)
 Tag 
natalecarnevalebefana - epifaniapoesie olocaustofavole gianni rodarisanta luciaPoesie Scritte dai Bambinifiabe di halloweenfilastrocche festa del papàfesta a tema me contro terecite natale2 novembre
Il Paese dei Bambini che Sorridono
Il Paese dei Bambini che Sorridono è una raccolta di materiale utile per chiunque trascorra molto tempo con i bambini.
 Recenti 
5 consigli per prendersi cura della dermatite atopica nei neonati
Giocare imparando strumenti educativi per i più piccoli
Giocare imparando: strumenti educativi per i più piccoli
memories
Viaggi in famiglia e album: ecco come raccogliere i momenti migliori
© Il Paese dei Bambini che Sorridono

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.

Cookie e privacy policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!