Dizzy

  • Poesie per Bambini
  • Fiabe
  • Filastrocche
  • Ninna Nanna
  • Categorie
    • Recite e Lavori Teatrali
    • Lavoretti e Fai da Te
    • Feste e Tradizioni
    • Miti e Leggende
    • Canzoni e Musiche
    • Storia e Personaggi
    • Attualità

Una Bambina Rom

Il campo per famiglie zingare di Auschwitz­ Birkenau era stato aperto tra la fine di febbraio e i primi giorni di marzo del 1943; circondato da filo spinato ad alta tensione, comprendeva trentadue baracche, due blocchi destinati a cucina e quattro edifici in muratura con i bagni e le latrine. Fra il 1943 e il […]

Leggi

Edward Jenner

Fino a un secolo e mezzo fa il vaiolo cagionava anche nei paesi più progrediti estese e spaventose epidemie. In quella del 1770 in India si ebbero 3 milioni di vittime. Nel Cinquecento si ebbero in Europa 6 grandi epidemie di vaiolo. Quando una popolazione ne era colpita, la maggior parte moriva; i superstiti rimanevano […]

Leggi

Miracolo a Ginnastica

Sembra un po’ crudele spedire un ragazzino su una sedia a rotelle a lezione di ginnastica. Questo è quello che pensavo prima di trovarmi a origliare a una lezione, un giorno. Steve Schulten era stato l’insegnante di educazione fisica alla Little Harbour School di Portsmouth, New Hampshire, per molti anni. Benvoluto dai genitori come dai […]

Leggi

Cleo e Clea

Quando il pesciolino Cleo pensava al mare, sentiva sempre una grande nostalgia. Non che il mare lo conoscesse, lui infatti abitava in un acquario. Del mare però ne aveva sentito parlare dal nonno e il nonno glielo aveva descritto così bene, che anche a Cleo sembrava di esserci proprio stato. Conosceva le onde che s’infrangono sugli […]

Leggi

Un po’ di tutto sulla Basilicata

Il villaggio di Rotondella pare sia sorto sulle ceneri di tre casali: Santa Laura, Santa Lucia e Trisaia. Alcuni narrano che qui vigeva uno strano governo: gli ecclesiastici governavano sui contadini, i cui figli. per “vocazione”, potevano diventare anch’essi sacerdoti. Uno di questi monaci, nato povero ma in quel periodo padrone di quelle terre, organizzò […]

Leggi

Albert Sabin

Una delle più terribili malattie che minacciavano i bambini era la poliomielite o paralisi infantile. “Era” perché oggi è stata vinta. La poliomielite si scatenava in tutto il mondo, ma specialmente negli Stati Uniti; ne era stato colpito da piccolo anche il Presidente Roosvelt e per questo aveva istituito la ” Fondazione Nazionale per la […]

Leggi

Natale nei Balcani

Una Caratteristica delle regioni balcaniche è la presenza di un frastagliato mosaico di confessioni religiose e culture diverse che ha prodotto un folklore ricco e vario, scandito da musiche allegre e coinvolgenti, che offrono spesso lo spunto per danze. Per quanto riguarda le tradizioni di fine d’anno, si possono individuare alcune costanti, che nei secoli […]

Leggi

Gli Amanti Divisi – La leggenda di Tanabata

Tentei, il re delle stelle, aveva una figlia bellissima il cui nome era Orihime. La principessa Orihime era molto abile nel tessere al telaio e sapeva fare i vestiti più belli. Suo padre era molto orgoglioso di lei, ma la impegnò così tanto nel lavoro di tessitura che non le restava mai il tempo per […]

Leggi

La stella di Natale

Era pieno inverno. Soffiava il vento dalla steppa. E aveva freddo il neonato nella grotta sul pendio della collina. L’alito del bue lo riscaldava. Animali domestici stavano nella grotta, sulla culla vagava un tiepido vapore. Scossi dalle pelli le paglie del giaciglio e i grani di miglio dalle rupi guardavano assonnati i pastori… E lì […]

Leggi

Il mistero dell’Oxus

La leggenda del mistero dell’Oxus nasce nel 1880, quando Francis Burton, ufficiale britannico di stanza in Afghanistan, fece un’incredibile scoperta. Aveva ricevuto una richiesta d’aiuto da parte del servitore di tre mercanti che erano stati rapiti durante un viaggio dall’Afghanistan a Rawalpindi, in India. I mercanti e il loro servitore erano stati assaliti da un […]

Leggi

Marito della befana

Molti credevano che la Befana fosse una vecchia zitella che, non aveva figli quindi si dedicava a quelli degli altri. E invece si sbagliavano, perché anche la Befana aveva marito e figli. Chi fosse veramente il marito della befana non lo sa bene nessuno. C’è chi dice che fosse il Barabau, un essere spaventoso e crudele, […]

Leggi

Giorno dei morti

Sono un bambino di nome Pedro e abito a San Isidro, una piccola città del Michoacán. Fa molto freddo qui e ci sono molte colline pieni di alberi. Io credo che per questa ragione tutte le nostre case sono fatte di legno. Nella mia comunità abbiamo varie feste durante l’anno; ognuna ha una celebrazione speciale. Il […]

Leggi

La storia della Befana e del Gatto

Una vecchina con le scarpe rotte ed un cappellaccio in testa viveva tutta sola in mezzo al bosco nella sua casetta accogliente fatta tutta di legno. La sua vita scorreva tranquilla in quei luoghi beati. Ogni mattina, la vecchina si lavava il viso con l’acqua della sorgente e faceva colazione con un’enorme tazza di latte […]

Leggi

Occhio Elfico

Le persone non possono vedere gli Elfi, se non sono loro stessi a mostrarsi; ma ci fu una donna che ci riuscì. C’era in Islanda una fattoria dove vivevano un ricco contadino e sua moglie,che era capace di aggiustare le ossa e di curare ogni malattia con le erbe. Per questo la gente del villaggio […]

Leggi

Topo Ballerino

In una città lontanissima, in un bellissimo negozio di giocattoli, tutti i pupazzi e le marionette, decisero di fare una festa proprio nel periodo di Carnevale. Nel negozio c’erano giocattoli di ogni forma, bambole vestite con stoffe coloratissime, e pupazzetti di peluche di tutti i tipi. Tra tutte quelle strane cose, nascosto nella crepa di un […]

Leggi
Pagina 6 di 17« Prima«...45678...»Ultima »
 Categorie 
  • Attualità (42)
  • Canzoni e Musiche (5)
  • Feste e Tradizioni (44)
  • Fiabe (57)
  • Filastrocche (8)
  • Lavoretti e Fai da Te (12)
  • Magazine (16)
  • Miti e Leggende (24)
  • Ninna Nanna (9)
  • Poesie per Bambini (15)
  • Recite e Lavori Teatrali (7)
  • Storia e Personaggi (15)
 Tag 
natalecarnevalebefana - epifaniapoesie olocaustofavole gianni rodarisanta luciaPoesie Scritte dai Bambinifiabe di halloweenfilastrocche festa del papàfesta a tema me contro terecite natale2 novembre
Il Paese dei Bambini che Sorridono
Il Paese dei Bambini che Sorridono è una raccolta di materiale utile per chiunque trascorra molto tempo con i bambini.
 Recenti 
5 consigli per prendersi cura della dermatite atopica nei neonati
Giocare imparando strumenti educativi per i più piccoli
Giocare imparando: strumenti educativi per i più piccoli
memories
Viaggi in famiglia e album: ecco come raccogliere i momenti migliori
© Il Paese dei Bambini che Sorridono

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.

Cookie e privacy policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!